Carabinieri forestali
di Redazione La Sesia
18 Febbraio 2025 10:39
A Carpignano Sesia i carabinieri forestali e il Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) dei carabinieri di Novara sequestrano un'azienda abusiva di recupero metalli.
I militari, dopo aver notato un insolito andirivieni di furgoncini nei pressi dei locali precedentemente occupati da una autofficina poi chiusa, sono intervenuti per delle verifiche. All’interno dei locali ispezionati è stata accertata la presenza di una attività completamente abusiva di cernita di metalli e disassemblaggio di caldaie ed altri elettrodomestici al fini del recupero dei metalli nobili. Il Nil ha verificato poi che i 3 lavoratori presenti, tutti di origine straniera, risultavano assunti “in nero” ed operavano in totale violazione delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Due dei lavoratori presenti sono risultati anche privi del permesso di soggiorno e sono stati segnalati alla locale Questura per gli accertamenti del caso. Il Nil ha disposto la chiusura dell’attività ed ha elevato, nei confronti del titolare, sanzioni per oltre 16.000 euro. I carabinieri forestali hanno disposto il sequestro preventivo dei locali e denunciato il titolare per il reato di gestione illecita di rifiuti pericolosi e non.
Le indagini cercheranno inoltre di accertare sia il circuito di provenienza dei materiali trattati sia il destino dei metalli recuperati vista l’assoluta mancanza di documentazione aziendale e di tracciabilità.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia