cerca

Questura

Vercelli: sorpreso alla guida con una patente contraffatta

I controlli della Polizia stradale

polizia stradale

La Polizia stradale di Vercelli ha sanzionato un conducente di un autocarro che, sebbene residente in Italia da più di un anno, non aveva ancora richiesto la conversione della patente di guida peruviana. Inoltre, poiché alcune caratteristiche della patente facevano insorgere diversi dubbi sulla sua autenticità, la stessa è stata sequestrata allo scopo di consentirne un esame più approfondito da parte del personale della Scientifica. In attesa della conferma della falsità del documento esibito, gli agenti hanno proceduto a sanzionare il conducente del veicolo per guida senza patente e lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Vercelli per i reati di uso di atto falso e/o di falsità materiale.

La Polizia stradale di Varallo ha sottoposto a controllo un veicolo con targa di nazionalità francese a bordo del quale vi erano tre soggetti di nazionalità rumena residenti nella Provincia di Pavia. A bordo del mezzo sono stati trovati prodotti alimentari (in particolare Parmigiano reggiano), alcolici di pregio e prodotti per la cura della persona, provenienti da una nota catena di supermercati. In particolare, numerose quantità e varie tipologie di pezzature di Parmigiano reggiano.

"I reati predatori riferiti a prodotti alimentari di pregio, sono in costante aumento in quanto verosimilmente vanno ad alimentare un mercato parallelo in determinate comunità - spiegano dalla Questura - Inoltre, il conducente, privo della patente di guida perché mai conseguita, è stato sanzionato; l’autovettura è stata sottoposta a fermo amministrativo per 3 mesi affidandola a custode autorizzato al recupero".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500