ALESSANDRIA
24 Settembre 2022 13:16
Alessandria, la Polizia di Stato arresta due uomini per truffa con la tecnica dei 50 euro.
Un soggetto entra in un esercizio commerciale, generalmente bar, tabacchi o ristorazione, consumando o acquistando oggetti o alimenti di poco valore economico (caffè, sigarette o altro); di norma, il reo sfrutta l’aiuto di un complice anch'egli presente, o sfrutta un momento di intensa affluenza di clienti. Al momento del pagamento, il soggetto esibisce all'esercente una banconota da 50 euro, che utilizzerà per simulare il pagamento; nel momento in cui l'esercente ha preparato l'equivalente somma in denaro da consegnare come resto, il reo (o il complice se presente) distrae la vittima con particolari richieste (ad es. l'interesse ad acquistare ulteriori prodotti); a quel punto il reo, con una manovra rapida, intasca la propria banconota da 50 euro e se la vittima è caduta nel raggiro, consegnerà al soggetto l'equivalente resto in denaro che aveva in origine preparato, trovandosi di fatto mancante sia della banconota da 50 euro che della somma in denaro elargita come resto.
Una pattuglia ha fermato un'auto che aveva fatto inversione a U proibita. I due occupanti si sono detti padre e figlio, dal controllo dei documenti è emerso che uno aveva precedenti. Sono stati perquisiti e trovati in possesso di diversi pacchetti di sigarette e di una banconota da 50 euro ciascuno. Conoscendo la tecnica truffaldina, i due agenti hanno portato i due fermati in un bar tabaccheria nelle vicinanze, dove il gestore riconosceva uno dei due che poco prima aveva consumato un caffè e acquistato un pacchetto di sigarette.
L’uomo, nella circostanza, avrebbe utilizzato una banconota da 50 euro per il pagamento, chiedendo altresì di poter acquistare altri oggetti; il tutto, per confondere e raggirare la persona alla cassa del bar tabaccheria. Il personale dell’esercizio commerciale però non lamentava alcun ammanco, non si era accorto di nulla di anomalo, salvo rivedere le immagini dell’impianto di videosorveglianza di cui è dotata l’attività, da cui si comprendeva che era stata messa in pratica la truffa con la tecnica dei 50 euro. Al momento di pagare, l’uomo con la complicità del complice, grazie all’insistente richiesta di acquisti di generi di vario tipo, era riuscito a sfilare la banconota del pagamento ed intascare il resto ricevuto senza il corrispettivo dovuto.
La successiva perquisizione dei due uomini permetteva di rinvenire 1600 euro circa e altri pacchetti di sigarette che venivano sequestrati in quanto possibile provento di altri fatti analoghi a quelli descritti nel corso della mattinata.
Per quanto accertato i due uomini venivano arrestati per truffa in concorso, atto convalidato dall’Autorità Giudiziaria che disponeva inoltre, in attesa del rito direttissimo, l’applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Alessandria.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia