Comando provinciale di Novara e Cremona
di Redazione La Sesia
11 Novembre 2021 11:44
La Guardia di Finanza di Novara e di Cremona ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di soggetti facenti parte di un sodalizio criminale finalizzato al conseguimento di pubbliche erogazioni ed estorsioni.
"Gli arresti, disposti all’esito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno consentito di disarticolare una associazione a delinquere capeggiata da cittadini di etnia rumena tesa a favorire l’erogazione del Reddito di cittadinanza a persone prive dei requisiti previsti dalla legge - spiegano dal Comando di Novara - I compiti e le funzioni all’interno del sodalizio criminale erano ben precisi e delineati. I promotori, cittadini di origine rumena, avevano il compito di procurare i documenti ed i nominativi di propri connazionali avvalendosi anche dell’ausilio di complici operanti all’estero. Tali documenti venivano poi consegnati, tramite persone di fiducia, ai titolari compiacenti di Caf i quali predisponevano e compilavano la falsa documentazione di supporto alla domanda (Dsu e codice fiscale). Successivamente altri membri erano incaricati di ritirare le card presso gli uffici postali".
L’analisi di oltre 14.000 posizioni da parte delle Fiamme Gialle di Novara e Cremona ha consentito di far emergere 9.000 false istanze per una truffa di oltre 20 milioni di euro. In collaborazione con Inps sono stati interrotti i pagamenti evitando così l’ulteriore indebita percezione di oltre 60 milioni di euro. Nonostante le perquisizioni, gli interrogatori ed i sequestri effettuati nel corso delle indagini, i membri del sodalizio hanno continuato nella loro condotta: con minacce ed intimidazioni hanno obbligato i titolari di altri Caf operanti tra la Lombardia e l’Emilia Romagna ad inoltrare oltre 1.200 domande che hanno causato una ulteriore truffa per 1,5 milioni di euro: anche in questo caso sono state bloccate le erogazioni.
Tra le 16 persone arrestate ci sono anche i titolari dei centri di assistenza fiscale dell’area milanese.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia