Casale Monferrato, Balzola, Cerrina, Murisengo
di Maria Carla Grazioli
22 Agosto 2021 08:00
Lo sostanze e materiale sequestrati
Carabinieri, Comando di Casale Monferrato: due arresti e sequestro di una notevole quantità di stupefacenti nel corso dell'operazione di contrasto allo spaccio. L'attività investigativa ha visto l’impiego del personale del Comando di Volpiano, delle stazioni di Balzola, Cerrina e Murisengo. Complessivamente coinvolti 30 militari e un'unità cinofila
E' stato arrestato per coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio un giovane di 22 anni con numerosi precedenti di polizia. Nel corso delle perquisizioni, effettuate dai carabinieri di Balzola e Cerrina in diverse abitazioni di Casale Monferrato e Cerrina con il supporto del Nucleo Operativo e radiomobile e di un'unità cinofila, sono stati rinvenuti e sequestrati 0,56 grammi hashish e 2,16 di cocaina, già suddivisi in dosi per la vendita, materiale per il confezionamento e tre piante di marijuana alte circa due metri e mezzo.
I carabinieri delle stazioni di Murisengo e Ticineto, supportati sempre dal personale del Nor e da un’unità cinofila, perquisendo un’abitazione nel comune di Villadeati, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio un uomo di 67 anni pluripregiudicato. Nella casa i militari hanno rinvenuto circa 53 grammi di cocaina divisa in involucri, una bilancia di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.
La Compagnia carabinieri di Casale Monferrato ha aumentato i controlli del territorio, particolarmente nelle ore serali e notturne, con personale in divisa e in borghese. Le attività hanno come scopo principale il contrasto alla produzione illegale di canapa e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di contrasto alla coltivazione illegale di canapa viene periodicamente condotta in collaborazione tra i carabinieri forestali della stazione di Casale Monferrato e i Comandi stazione della Compagnia, svolgendo un'opera di controllo delle zone boscose più isolate, dove potrebbero trovarsi coltivazioni illegali, anche mediante l’utilizzo di droni per raggiungere le zone più nascoste, condotti da personale dell’Arma abilitato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia