Polizia stradale di Alessandria-Ovada
di Redazione La Sesia
11 Marzo 2021 10:17
Il titolare di una ditta di soccorso stradale, un autotrasportatore e il titolare di un'agenzia sono stati indagati dalla Sottosezione della Polizia Stradale di Ovada con l'accusa di falsità ideologica in atti pubblici, per aver alterato la documentazione di alcune autovetture apparentemente destinate all’esportazione, ma in realtà mai esportate ed anzi utilizzate, una volta smontate, come pezzi di ricambio.
L'attività è venuta alla luce quando, nel corso di un servizio di controllo predisposto dalla Sezione Polizia Stradale di Alessandria per fronteggiare il fenomeno dei furti nelle aree di servizio, sono stati fermati due minorenni di etnia Rom, intercettati sulla A/26 Genova-Gravellona Toce a bordo di un’autovettura che, oltre a risultare intestata ad una persona deceduta, avrebbe dovuto trovarsi all’estero. I due sono stati poi denunciati per resistenza e ricettazione. I successivi approfondimenti di indagine hanno portato ad individuare prima il titolare del soccorso stradale come persona a cui l’autovettura era collegata ed in un secondo momento, gli altri soggetti responsabili: un autotrasportatore ed il titolare di un’agenzia.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia